Coordinamento e Valutazione
Nel disegno complessivo del progetto abbiamo dedicato un pacchetto di lavoro alle attività di coordinamento e valutazione gestito da CReA e Philoxenia. In particolare, il capofila ha il compito di coordinare e garantire: l’attività di comunicazione interna alla partnership, le attività amministrative e di flusso finanziario nonché l’attività di reporting all’Ente finanziatore. E’ stato, inoltre, costituita una cabina di regia alla quale parteciperà un rappresentante per partner.
L’obiettivo del gruppo è quello di garantire l’implementazione di quanto programmato e di superare, attraverso decisioni condivise, eventuali esigenze di ri-programmazione o ri-orientamento di alcune attività. I componenti si sono riuniti diverse volte lungo tutto il ciclo di vita
del progetto e mantengono una comunicazione costante attraverso skype, conferenze telefoniche, email, ecc. E’ stato altresì attivata una segreteria di progetto con il compito di organizzare le attività e di garantire la circolazione di informazioni e documenti tra i partner progettuali nonché, quando necessario, con gli stakeholders di volta in volta coinvolti nelle diverse attività.
Per quanto attiene le attività di valutazione, l’obiettivo è quello di monitorare le attività e realizzare una valutazione di processo e di risultato al fine di verificare: il raggiungimento degli obiettivi, la realizzazione degli output e degli outcomes nei tempi programmati.