Percorsi linguistici e di cittadinanza:
- Azioni di Mediazione interculturale e linguistica all’interno dei corsi del CPIA, in particolare in quelli finalizzati al conseguimento delle conoscenze e competenze linguistiche utili al raggiungimento degli obiettivi prescritti nell’Accordo di integrazione di cui al D.P.R. 179/2011 e della licenza media. Luogo di realizzazione CPIA dei territori Albano Pomezia Nettuno. Presenza settimanale (2 ore) per 3 gruppi.
Percorso scuola/casa
- Scuola delle Mamme Percorsi formativi brevi, di livello pre A1, propedeutici all’ingresso presso i corsi del CPIA, gestiti con la metodologia del piccolo gruppo (5 – 10 partecipanti) organizzati su base locale (presso le scuole o le case delle beneficiarie o presso centri ecumenici) diretti, almeno in prima fase alle madri dei bambini frequentanti le scuole di territorio. Luogo di realizzazione territorio Anzio/Lavinio – Nettuno 3 gruppi Durata 20 ore beneficiarie 30 donne. 20 ore per gruppo.
Percorso Lavoro
- Azione di formazione linguistica con attivazione interventi di micro-lingua di settore.Corsi di formazione linguistica di livello A2 destinati a cittadini di Paesi terzi con finalità di accrescimento della conoscenza della lingua italiana e del vocabolario utile nel contesto lavorativo; in particolare corsi di microlingua legati a particolari esigenze lavorative, collaboratori familiari, lavoratori della ristorazione, lavoratori agricoli. Saranno organizzati come corsi di prossimità, modulari, corsi che prevedano la frequenza in orari serali, in orari extra-scolastici e/o nei giorni festivi e che ricorrano in parte alla metodologia FAD. Luogo di realizzazione CPIA Nettuno – CPIA Pomezia – CPIA Albano 3 gruppi Durata 50 ore 45 beneficiari -15 a gruppo.
Percorso Lavoro
- Azioni di orientamento all’occupabilità attraverso la presenza di operatori di enti accreditati per il lavoro e dei centri per l’impiego durante le lezioni ordinarie dei CPIA. Informazioni utili sulla stesura del curriculum culturale e professionale oltre che sulle modalità di fruizione dei servizi per il lavoro. Luogo di realizzazione: territori Albano Pomezia Nettuno. 2 incontri enti accreditati e cooperative presenti territorialmente; 1 incontro centro per l’impiego. Durata 6 ore per 3 territori; 60 beneficiari di cui 40 donne.
Percorso Salute
- Azioni di alfabetizzazione sanitaria e supporto alla Salute attraverso la presenza di operatori socio-sanitari dei servizi di zona durante le lezioni ordinarie dei CPIA. Informazioni essenziali sul funzionamento e sulla fruizione del sistema sanitario nazionale da parte dei cittadini stranieri, in particolare donne. Documenti necessari per ottenere l’assistenza medica, l’assegnazione del medico di base, l’utilizzo del pronto soccorso; funzioni e utilità dei Consultori. Luogo di realizzazione: territori Albano Pomezia Nettuno. 2 incontri salute e femminilità; 2 incontri salute sul lavoro. Durata 8 ore per 3 territori; beneficiari. 60 donne.
Percorso Cittadinanza
- Azioni di supporto alla Cittadinanza attraverso educatori esperti durante le lezione ordinarie dei CPIA. Metodologie: educazione non formale; brainstorming a tema; breve raccolta esperienze di storie emblematiche di immigrazione. Luogo di realizzazione: territori Albano, Pomezia, Nettuno. 4 incontri della durata di 2 ore per ciascun territorio. 1 educatore 1 docente L2 1 mediatore. Durata 8 ore. 60 beneficiari.